La Fondazione
La Fondazione Francesco Raponi è impegnata a sostenere la Ricerca scientifica in ambito medico, culturale e sociale poichè promuove il benessere integrale della persona, che attiene alla sua salute, alla sua formazione culturale e al suo vissuto sociale. Per quanto riguarda la salute, la Fondazione promuove soprattutto l’ Ossigeno Ozono Terapia ritenendola la “medicina del Futuro” poichè essa, rispetta la natura, ha costi altamente sostenibili e risolve molte patologie invalidanti. Il nostro presidente, il dott. Francesco Raponi è stato in Italia un pioniere dell’ossigeno-ozono terapia, contribuendo con il prof. Cesare Verga alla scoperta della cura dell’ernia del disco, con una metodica che hanno chiamato “Discosan”, e questa cura oggi è riconosciuta in Italia dal sistema sanitario nazionale. In tutto il mondo la ricerca sta andando avanti, anche in Italia, con tanti sacrifici, vari ricercatori si stanno impegnando a scoprire le applicazioni dell’ossigeno-ozono in varie patologie. Ottimi risultati si stanno avendo nella cura dell’Alzheimer, Sclerosi multipla, ed anche nell’oncologia, ginecologia, dermatologia e in particolari patologie tropicali. Dunque si è aperto un “mondo” tutto ancora da scoprire, ma questi ricercatori per andare avanti hanno bisogno dell’aiuto di tutti. Per questo la Fondazione Francesco Raponi offre un sostegno anche economico alle attività di Ricerca grazie ai suoi sostenitori che contribuiscono attraverso donazioni, offerte o acquistando i suoi prodotti solidali o la rivista “Ricerca”, oppure offrendo un supporto di volontariato per i vari eventi che la Fondazione realizza.
Per quanto riguarda l’ambito culturale, la Fondazione è attenta alla Ricerca umanistica, che si svolge principalmente nelle Università. Pertanto promuove la pubblicazione e la diffusione di Tesi e Atti di convegni. Partecipa a progetti di formazione e sostiene attraverso borse di studio gli studenti meritevoli.
Uno sguardo attento è rivolto anche al sociale. La Fondazione aiuta istituzioni che si occupano di promuovere la diffusione della cultura, dell’integrazione, della socializzazione. Pertanto offre il suo contributo per sostenere progetti in tali settori compresi quelli volti al recupero della fruizione di luoghi e spazi di incontro.
La Fondazione attualmente è impegnata in importanti iniziative che sta portando avanti grazie a persone che “Adottano un progetto”. Infatti le persone possono sostenere anche un singolo progetto o dedicarlo ad una persona cara. Tutte le informazioni si possono trovare nel sito della Fondazione nella sezione ADOTTA UN PROGETTO.