CHI SIAMO

PRESIDENTE: Francesco Raponi

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma ha conseguito il master in Ossigeno Ozono Terapia presso facoltà di medicina all’ Università di Pavia. E’ stato medico Legale all’Ospedale San Benedetto di Alatri e medico di base e dal 1988 sino ad oggi Pratica l’ossigeno-ozonoterapia nella applicazione per la cura di patologie discali e di patologie vascolari in regime ambulatoriale e domiciliare. 

Ha partecipato nel 1988 con il prof. Cesare Verga alla fondazione alla “Associazione Discosan” per la cura dell’ernia del Disco con l’Ossigeno Ozono Terapia.  Nel 1993è stato membro dell’equipe di sperimentazione diretta dal prof. Bertè e dal prof. Valdenassi, sulla applicazione dell’Ossigeno ozono alle patologie discali, infettive, vascolari- Università di Pavia facoltà di Farmacologia. Dal 2015 è membro del gruppo di sperimentazione del Centro “Clinical Pharmacologist et toxicologist international Expert of ozone Therapy”- Camerano (AN).  E’ presidente della “Associazione Internazionale di Ossigeno Ozono Terapia Vita- Discosan”. Nel 2016 ha fondato la FONDAZIONE “Francesco Raponi onlus,” per la promozione dello studio, ricerca e pratica dell’Ossigeno Ozono Terapia. 

E’ membro di varie associazioni, tra queste: 

-Associazione Discosan 

-Società scientifica italiana di Ossigeno ozono terapia (SSIOT) 

-Federazione italiana Ozono Terapia (FIO) 

 -I.A.O .

-AEPROMO (Spagna)  

 

 Riconoscimenti: Il dott. Francesco Raponi ha ricevuto vari riconoscimenti:

Attestato di riconoscimento dall’Ordine Provinciale dei Medici e Chirurghi e degli odontoiatri di Frosinone, 26-11-2016 Frosinone  

 “Premio alla medicina 2014” presso il Palazzo della Provincia, Frosinone 

 “37° premio Internazionale Fontane di Roma – arte cultura e solidarietà” presso l’Accademia storia arte sanitaria, sala Alessandrina, 30 maggio 2019, Roma  

 “Premio Cultura Romanità Solidarietà” dalla Accademia Internazionale La Sponda di Roma, Alatri (FR) 2017 

 Titolo di “Gran duca di Valgranara” del Principato di Filettino, 28 ottobre 2019, Filettino (FR)